“Bisognerebbe ribaltare la cultura nelle scuole e ritornarci tutti uniti, vecchi e giovani.” (Cesare Zavattini) Una scuola “circolare”, in cui i partecipanti sono contemporaneamente docenti…
Monumenti Aperti è un progetto culturale nato nel 1997 nella città di Cagliari sotto l’impulso dell’associazionismo e con il sostegno delle istituzioni locali. Creato per…
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non…
“Il Borgo si Racconta” progetto realizzato nell’ambito della co-progettazione In.Con.Tra, Comune di Bitonto, ha coinvolto attivamente i ragazzi della Scuola Secondaria di I° grado “Don…
Dal 2014 l’Associazione Culturale Imago Mundi ha commissionato un progetto speciale di scrittura e narrazione del patrimonio culturale “Le parole della bellezza”, dedicato agli studenti delle…
Il 2024 per Monumenti Aperti rappresenta un anno straordinario per la crescita del suo circuito nazionale grazie a un progetto ideato, in collaborazione con le…
Il progetto Radioactivity – Ragazzi in onda! ha l’obiettivo generale dipromuovere la didattica della comunicazione radiofonica. Gliadolescenti sono, infatti, oggi la generazione più esposta albombardamento…
Il progetto CIAK. L’arte del Cinema per l’inclusione vuole promuovere una didattica dell’audio visivo, coinvolgendo i partecipanti attraverso l’esperienza pratica e l’interazione, sviluppandone la curiosità e la…
Il progetto di promozione alla lettura 6 in Storia è una manifestazione letteraria sulle “storie che raccontano la Storia”. L’idea è quella di introdurre alcune vicende e/o…